Indirizzo

Via Gianni Lai 62 – Jerzu 

Telefono

0782-7616

Email

info@clinicatommasini.com

Visita cardiologica

Se hai deciso di effettuare una visita cardiologica alla Clinica Tommasini di Jerzu, in questa pagina puoi scoprire tutti i dettagli su questo esame. Leggi con attenzione tutte le informazioni contenute qui sotto, e per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci, grazie.

IN CHE COSA CONSISTE LA VISITA CARDIOLOGICA?

La visita specialistica è una consulenza eseguita dal cardiologo che effettua una valutazione clinica delle problematiche cardiache.

La raccolta di informazioni riguarda la storia clinica del paziente: stile di vita, data e modalità di insorgenza del disturbo, familiarità con la patologia, abitudini alimentari, assunzione di terapie ecc.; a seguire, il paziente viene sottoposto ad un esame obbiettivo, attraverso l’auscultazione del cuore e la misurazione della pressione arteriosa.  Durante la visita il medico specialista può ritenere opportuno effettuare un elettrocardiogramma (ECG), che registra l’attività elettrica del cuore.

Dopo tale indagine la valutazione cardiologica può concludersi con la prescrizione di una terapia o la richiesta di accertamenti specialistici ulteriori (ECG, ecocolorDoppler cardiaco, prova da sforzo, elettrocardiogramma dinamico holter, esami di laboratorio ecc.)

PERCHE' E QUANDO VIENE CONSIGLIATA UNA VISITA CARDIOLOGICA?

Per la diagnosi delle patologie cardiovascolari al fine di stabilire una terapia appropriata e personalizzata per la risoluzione del disturbo e nella prevenzioni di ulteriori malattie. Pertanto, il medico di famiglia, al manifestarsi dei sintomi tipici dei disturbi legati all’apparato cardiaco, può consigliare il paziente a sottoporsi alla visita specialistica.

QUALI SONO LE PATOLOGIE PER LE QUALI È CONSIGLIABILE ESEGUIRE UNA VISITA CARDIOLOGICA?

Rientrano tra i disturbi più frequenti che colpiscono e interessano l’apparato cardiaco:

  • Artimie,
  • scompenso cardiaco,
  • endocardite infettiva,
  • valvulopatie,
  • cardiomiopatia ischemica,
  • aneurismi aortici e complicazioni,
  • embolia polmonare,
  • versamento pericardico,
  • ipertensione arteriosa.

QUALI SONO I SINTOMI DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE?

Disturbi tipici che potrebbe riferire un paziente affetto da patologie dell’apparato cardiovascolare:

  • cardio palmo
  • dispnea
  • dolore toracico
  • sincopi

È opportuno pertanto segnalare al medico curante tempestivamente l’insorgenza di questi disturbi qualora assumano un aspetto cronico o tendano a manifestarsi in modo frequente.

QUANTO DURA UNA VISITA CARDIOLOGICA?

Generalmente una visita cardiologica ha una durata di circa 20/30 minuti. 

Non è necessaria alcuna preparazione.

INFORMAZIONI UTILI.

In sede di prima visita è opportuno che il paziente porti tutta la documentazione medica (referti, terapia assunta) per consentire allo specialista di avere un quadro clinico più completo.

COME PRENOTARE LA VISITA CARDIOLOGICA

Presso la Clinica Tommasini è possibile eseguire visita cardiologica:

  • in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale prenotando presso gli sportelli o numeri del CUP;
  • in regime privato chiamando l’ufficio prenotazioni della Clinica Tommasini al numero 07827616 o via web tramite il pulsante qui sotto.