Codice etico
- I VALORI E GLI OBIETTIVI
Clinica Tommasini s.p.a. opera nel rispetto di quattro fondamentali valori:
integrità, rispetto per le persone, imparzialità e indipendenza, rispetto dell’ambiente e del territorio.
Nel suo operato quotidiano intende lavorare perseguendo i seguenti obiettivi:
- promuovere il rispetto delle linee programmatiche concordate con l’Azienda Sanitaria di riferimento, oltre a rispettare tutte le normative nazionali e regionali di settore;
- favorire il massimo standard dei servizi e delle prestazioni erogati dall’azienda;
- rendere gli utenti soddisfatti del servizio ricevuto;
- formare e aggiornare costantemente il capitale umano ed intellettuale necessario per mantenere competenze e comportamenti sempre attenti alle centralità dell’ utente e in linea con i principi di trasparenza, onestà, equità;
- sostenere l’adeguamento tecnologico e diffonde la cultura della sicurezza;
- promuovere le sinergie tra l’azienda ed il contesto territoriale, in modo particolare con gli altri enti che promuovono la tutela della salute;
- garantire efficacia, efficienza ed appropriatezza del servizio erogato;
- verificare che tutti i professionisti siano a conoscenza di leggi e codici deontologici della propria professione;
- garantire ambienti di lavoro sicuri, applicando scrupolosamente la normativa sulla sicurezza;
- Promuovere l’innovazione, la ricerca scientifica, la formazione e la didattica;
- Garantire la riservatezza delle informazioni in suo possesso e si astiene dal ricercare e trattare dati riservati, ad esclusione del caso di esplicita e consapevole autorizzazione e/o conformità alle norme giuridiche in vigore;
- Applicare il Codice Etico diffondendolo a dipendenti e collaboratori
- REGOLE DA APPLICARE
- Correttezza nella gestione delle relazioni
I componenti degli organi sociali, i medici, i dipendenti e i collaboratori debbono tenere un comportamento corretto, integro e trasparente in tutti i rapporti con persone ed enti esterni alla società, rispettando le leggi vigenti. La professionalità, la competenza, a correttezza e la cortesia rappresentano i principi guida nei rapporti con i terzi.
In particolare sono da curare:
I rapporti con gli utenti, fornendo le necessarie informazioni, anche per il coinvolgimento nelle decisioni terapeutiche (consenso informato). A tal fine Clinica Tommasini s.p.a. fornirà le necessarie informazioni sulla diagnosi, sulla prognosi, sulle alternative e sulle conseguenze delle scelte operate. Sarà garantita l’equità di trattamento e l’accesso secondo le regole previste dal SSR.
I rapporti con la pubblica amministrazione, garantendo trasparenza e completezza informativa, nella predisposizione di comunicazioni, prospetti ed avvisi diretti alla Pubblica Amministrazione, al fine di poter procedere, in ogni momento, all’effettuazione di controlli.
I rapporti intrattenuti con la Pubblica Amministrazione sono curati esclusivamente dall’Amministratore Delegato; dipendenti e collaboratori non potranno né ricevere né offrire benefici sotto qualsiasi forma.
Dichiarazioni e documenti rivolti alla Pubblica Amministrazione dovranno contenere fatti e notizie vere.
I rapporti con i fornitori, verificando che il processo di acquisizione di beni e/o servizi siano effettuati nel rispetto dei principi di imparzialità ed indipendenza nell’esercizio dei compiti e delle funzioni affidate a dipendenti o collaboratori preposti.
- I conflitti d’interesse
I dipendenti e collaboratori, i membri degli organi sociali e, in genere, tutti coloro che operano in nome e per conto di Clinica Tommasini s.p.a., devono evitare ogni possibile situazione di conflitti d’interesse che possa derivare da situazioni dalle quali possa derivare un interesse personale e quindi direttamente o indirettamente creare un danno di immagine.
3 .Trasparenza contabile
La trasparenza contabile si fonda sull’esistenza, l’accuratezza e la completezza dell’informazione di base per le relative registrazioni contabili. Ciascun dipendente, collaboratore e fornitore di servizi è tenuto ad operare affinché i fatti di gestione siano rappresentati correttamente e tempestivamente nella contabilità.
- Salvaguardia delle informazioni e della loro riservatezza
Le informazioni di Clinica Tommasini s.p.a. devono essere accessibili solo alle persone autorizzate e devono essere protette dall’indebita divulgazione.
Fatti salvi il dovere di divulgazione di informazioni e atti previsti dalle normative e dai regolamenti, solo le persone espressamente autorizzate possono aver accesso alle informazioni interne, siano esse in forma cartacea o su supporto magnetico, elettronico od ottico.
Le informazioni possono essere utilizzate solo per i fini e per i periodi specificati nelle relative autorizzazioni.
Le password equivalgono alla firma e possono essere conosciute solo dai rispettivi titolari e non possono essere divulgate a terzi.
Ciascuno deve adoperarsi per l’adozione di tutte le misure necessarie per preservare le Informazioni di cui dispone, da rischi di danneggiamenti o perdite e devono provvedere alla loro custodia per i periodi di tempo stabiliti dalle leggi e dai regolamenti interni.
- Tutela della Privacy
Clinica Tommasini s.p.a. assicura che i dati personali e sensibili acquisiti per lo svolgimento delle proprie funzioni siano trattati, comunicati e diffusi nel rispetto della normativa nazionale a tutela della Privacy.
L’inadempienza all’obbligo di riservatezza costituirà grave inadempimento se implica, con qualunque mezzo, la divulgazione o se offre l’opportunità di divulgazione di informazioni relative allo stato di salute dei pazienti.
Clinica Tommasini s.p.a. adotta tutte le misure necessarie a conservare i dati personali e sensibili, ai sensi delle prescrizioni del d.lgs. 196/03 e dalla normativa privacy applicabile.
- Utilizzo di risorse tecnologiche
Le risorse hardware e software devono essere utilizzate solo per l’attività aziendale.
L’utilizzo di software privo di licenza è strettamente proibito.
I destinatari del presente Codice non possono utilizzare apparecchiature, sistemi e dispositivi tecnologici con finalità diverse da quelle espressamente autorizzate anche a fini meramente personali.
È vietato l’accesso a siti internet aventi contenuto osceno o contrari al buon costume e, comunque, scaricare programmi o file che possano comportare la compromissione della sicurezza dei sistemi informatici.
L’uso della posta elettronica per fini personali sarà consentita solo previa autorizzazione aziendale.
Coloro che operano con risorse tecnologiche dovranno essere informati in merito alle restrizioni all’utilizzo e dovranno operare in modo da non violare le licenze d’uso o compiere atti che comportino una responsabilità in capo a Clinica Tommasini s.p.a.
Le risorse tecnologiche dovranno essere utilizzate in conformità alla normativa vigente e secondo le regole procedurali ed operative stabilite.
L’uso privato di apparecchi di telefonia mobile, anche ai fini dell’accesso a internet, per ragioni private, dovrà essere preventivamente autorizzato
Il responsabile della sicurezza informatica e della legge sulla privacy potrà operare controlli a campione per la verifica del corretto utilizzo dei mezzi e strumenti informatici.
- L’ATTUAZIONE DEL CODICE ETICO
Clinica Tommasini s.p.a. si impegna a comunicare a tutti i soggetti Destinatari i valori e i principi contenuti nel Codice, e a garantire la diffusione interna ed esterna, mediante:
- la distribuzione e l’affissione in un luogo accessibile e la pubblicazione sul sito internet aziendale;
- la messa a disposizione ai terzi destinatari ed a qualunque altro interlocutore sul sito web aziendale della società.
Tutto il personale, i sindaci, i revisori, i consulenti e i principali fornitori devono prendere visione del Codice e impegnarsi a seguire le prescrizioni e le regole in esso contenute.